Informativa per conferimento dati prevenzione Coronavirus
Regolamento U.E. 2016/679 e disp. attuative
- Premessa
Ad integrazione delle informative già fornite, in attuazione del Regolamento U.E. 679/2016 (d’ora innanzi “Regolamento”) nonché delle relative disposizioni attuative, il presente
documento contiene le indicazioni sul trattamento dei dati personali forniti, ai fini del rispetto delle misure necessarie alla prevenzione e al contenimento del virus Covid-19 (Coronavirus) secondo le disposizioni e in adempimento della normativa vigente. - Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati è BOELLA & SORRISI SRL telef. +39 011/2476333 e-mail boellaesorrisi@boella.it PEC boellasorrisi@pec.it (eventuale) - Responsabile della protezione dei dati
Il Titolare ha provveduto alla nomina del Responsabile della protezione dei dati ai sensi degli artt. 37 e segg. del Regolamento, i cui dati di contatto sono i seguenti: Tel. 0112476333 E-mail elena@boella.it PEC boellasorrisi@pec.it - Dati trattati e finalità
I dati trattati sono i seguenti:- dati comuni (nome cognome, codice fiscale, indirizzo, indirizzo mail, etc.)
- dati particolari inerenti la salute ed in particolare quelli concernenti sintomi potenzialmente collegati al virus
- dati concernenti eventuali contatti o luoghi di provenienza
- dati concernenti il possesso e la verifica del c.d. “green pass” (dati comuni; escluso il contenuto del documento)
- dati relativi all’obbligo vaccinale, se previsto dalla normativa vigente In particolare: a) i dati attinenti alla temperatura corporea; b) le informazioni in merito a contatti stretti ad alto rischio di esposizione, negli ultimi 14 giorni, con soggetti sospetti o risultati positivi al COVID-19; c) le informazioni in merito alla provenienza, negli ultimi 14 giorni, da zone a rischio secondo le indicazioni delle autorità; d) l’esistenza e la verifica del c.d. “green pass” (certificato digitale o cartaceo) ai sensi del DPCM 17.6.2021; e) l’attuazione dell’obbligo vaccinale secondo le modalità previste dalle vigenti norme; f) la verifica. Il trattamento di tali dati è finalizzato all’assolvimento degli obblighi di leggi e di regolamenti nonché all’adozione adeguate misure di sicurezza al fine del contenimento del Covid-19.
- Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali saranno trattati esclusivamente per finalità di prevenzione dal contagio da COVID-19, in esecuzione delle disposizioni di legge e attuative nazionali e/o regionali. I dati riguardanti il possesso o meno del green pass o, se dovuto, dell’obbligo vaccinale, saranno trattati anche per finalità organizzative dell’attività lavorativa.
La base giuridica dei trattamenti in questione è costituita dalle norme emanate ed emanande per il contenimento del virus, in particolare per l’implementazione dei protocolli di sicurezza anti-contagio ai sensi delle citate disposizioni e per l’utilizzo del “green pass”, nonché l’interesse legittimo dell’organizzatore dell’evento alla sicurezza sanitaria nonché alla collaborazione alla tutela della salute pubblica. - Destinatari dei dati
La informiamo che i dati personali da Lei forniti o acquisiti anteriormente o nel corso dell’evento potranno essere comunicati alle autorità competenti, sanitarie o di pubblica sicurezza, se richieste o se dovute in base a disposizioni di legge o regolamentari. I dati non verranno diffusi o comunicati a terzi al di fuori delle specifiche normative o di ordini delle Autorità. - Periodo di conservazione dei dati
I dati verranno conservati per il periodo necessario al trattamento e comunque sino alla cessazione dello stato di emergenza, salve diverse disposizioni di legge. Qualora non più necessari, anche in base alle disposizioni normative, verranno anonimizzati o cancellati. Con riferimento alla misurazione della temperatura corporea, il Titolare non effettua alcuna registrazione del dato. L’identificazione dell’interessato e la registrazione del superamento della soglia di temperatura potrebbero avvenire solo qualora fosse necessario documentare le ragioni che hanno impedito l’accesso. In tal caso, l’interessato sarà informato della circostanza.
Con riferimento al green pass potranno essere tenuti, nei limiti in oggetto, esclusivamente i dati concernenti il possesso o meno del documento. - Obbligatorietà
Le facciamo presente che il conferimento dei dati suddetti deve intendersi obbligatorio al fine dell’accesso ai locali, alla manifestazione o comunque al perimetro dell’evento. L’eventuale rifiuto comporta il divieto di accesso ai locali o alle aree oppure la richiesta di attuare comportamenti idonei e comunque la richiesta di allontanamento dai luoghi. - Tipologia di trattamento
I dati di cui è ammessa la conservazione verranno inseriti nei nostri archivi ed il loro trattamento, che potrà essere effettuato attraverso strumenti automatizzati e/o cartacei, comprenderà tutte le operazioni o complesso di operazioni previste dall’art. 4 n. 2 del Regolamento e necessarie al trattamento in questione e precisamente: la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
In ogni caso si assicura la riservatezza e la dignità dell’interessato, fermo restando quanto specificato al punto 6. - Soggetti autorizzati al trattamento
Abbiamo altresì provveduto a nominare soggetti espressamente autorizzati al trattamento dei dati. - Trasferimento dati all’estero
Non è previsto il trasferimento dei dati al di fuori dell’U.E. - Diritti dell’interessato
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L’apposita istanza è presentata contattando il Titolare. Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato dal Titolare avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).